Scrittore americano di origine franco-canadese nato a Lowell nel Massachussetts nel 1922, morto nel 1969.
Conosciuto soprattutto per il libro Sulla strada, titolo originale On the Road, Medusa 1959, Oscar Mondadori 1967, diventato il vangelo della beat generation. Il primo libro di Jack Kerouac, The Town and the City viene pubblicato nel 1950 e lo scrittore Φ giα famoso quando nel 1958 esce The Subterraneans, considerato un ampio ritratto dei giovani della sua generazione. Alla fama e agli ambienti affaristico-mondani di New York Kerouac preferisce un'esistenza da nomade, libera da ogni condizionamento. Inizia cos∞ il suo viaggio verso la libertα, viaggio che Φ ricerca di una realtα trascendente, da opporre a quella terrena in cui non pu≥ pi∙ credere.
"La mia opera forma un unico grosso libro come quella di Proust; soltanto che i miei ricordi sono scritti di volta in volta e non dopo in un letto di malato. A causa delle obiezioni dei miei primi editori non ho potuto servirmi degli stessi nomi di persona in ogni libro. Sulla Strada, I sotterranei, I vagabondi del Dharma, Il dottor Sax, Maggie Cassidy, Tristessa, Angeli della desolazione, Visioni di Cody e gli altri romanzi compreso questo, non sono che capitoli dell'intera opera ch'io chiamo La leggenda di Duluoz. Voglio, quando sar≥ vecchio, riunire tutti i miei libri, reinserirvi il mio Pantheon di nomi uniformi, lasciare il lungo scaffale pieno di volumi, e morire felice....."Jack Kerouac 1962. Citazione tratta da Big Sur, Oscar Mondadori 1976.